Promemoria scadenze mese di ottobre: scadenza rata 2020 Rottamazione ter
Obbligo Green Pass dal 15 ottobre per tutti i lavoratori
News bandi: Agevolazioni Ismea per imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura
News bandi: Fondazione Terzo Pilastro per il sociale
Promemoria scadenze mese di ottobre: Rottamazione ter
Stando al nuovo calendario di cui al Decreto Sostegni Bis di recente convertito in legge, il 31 ottobre 2021 (che, cadendo di domenica, slitta a lunedì 1° novembre 2021) scade il termine per il pagamento delle rate della Rottamazione Ter e della definizione agevolata UE in scadenza il 30 novembre 2020.
Confermata la scadenza del 30 novembre 2021 per le rate scadute il 28 febbraio, 31 marzo, 31 maggio e 31 luglio 2021.
Per tutte le scadenze restano fermi i 5 giorni di tolleranza.
Obbligo Green Pass dal 15 ottobre per tutti i lavoratori
Tutti i lavoratori appartenenti al comparto pubblico e privato, inclusi i liberi professionisti e i collaboratori familiari, dal 15 ottobre dovranno dotarsi di green pass per accedere ai luoghi di lavoro.
I datori di lavoro sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni. All’ingresso degli uffici e delle aziende i dipendenti dovranno esibire la certificazione verde al responsabile delle verifiche, che dovrà essere individuato dai vertici aziendali proprio come avviene negli Istituti scolastici e nelle università ove già vige l’obbligo del dirigente di accertare che docenti e dipendenti siano “in possesso della certificazione”.
I datori di lavoro inadempienti sui controlli e che non hanno predisposto le modalità di verifica rischiano una sanzione da 400 a 1.000 euro.
I lavoratori che comunicano di non avere la certificazione verde Covid-19 o che ne risultino privi al momento dell’accertamento sul luogo di lavoro, sono considerati assenti senza diritto alla retribuzione fino alla presentazione del certificato verde, mantenendo il diritto alla conservazione del posto di lavoro.
Nel settore privato l’assenza ingiustificata scatta fin dal primo giorno, deve essere comunicata immediatamente al lavoratore interessato ed è efficace fino alla presentazione della certificazione verde COVID-19 e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza. Se, invece, il lavoratore accede comunque al luogo di lavoro e viene rinvenuto privo di green pass, rischierà una sanzione amministrativa da 600 a 1.500 euro. Alla sanzione pecuniaria potrebbero aggiungersi le ulteriori sanzioni disciplinari eventualmente previste dal contratto collettivo di settore applicato.
Si ricorda che il green pass si ottiene:
- in caso di vaccinazione;
- nei casi di tampone antigenico o molecolare (anche salivare molecolare) negativo (la certificazione avrà validità per 48 o 72 ore dall’ora del prelievo);
- infine, nei casi di guarigione da Covid-19.
Rinnovo dominio PEC
È scaduto il termine per il rinnovo della pec per tutte le partite IVA che usufruiscono del dominio cedacoop.com.
Alle ditte che non abbiano ancora provveduto al pagamento di € 18.30 (IVA compresa), saremo costretti a sospendere il servizio ove non provvedano entro e non oltre il 15 ottobre p.v.
Vi ricordiamo che il possesso della pec e la relativa comunicazione alla Camera di Commercio e a tutti gli altri enti sono obbligatori (pertanto, la mancata osservazione di tale obbligo è suscettibile di sanzione).
News bandi: Agevolazioni Ismea per imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura
È attiva una misura agevolativa per l’imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura.
Consulta la scheda in allegato, elaborata dal nostro nuovo partner in materia di finanziamenti nel settore agricolo.
News bandi: Fondazione Terzo Pilastro per il sociale
Si segnala una misura della Fondazione Terzo Pilastro per il mondo del sociale (associazioni, cooperative, imprese sociali).