Scadenze mese di febbraio
Rottamazione quater: scadenza rata 29 febbraio
Pratica OT23
Novità Legge di bilancio 2023
Bando PNRR per l’innovazione nel settore agricolo – contributo a fondo perduto
Obbligo adozione adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
Scadenze mese di febbraio
Il prossimo 16 febbraio scadono:
- l’INPS quota fissa dovuta dagli iscritti alla gestione artigiani e commercianti;
- l’autoliquidazione del premio annuale INAIL (ovvero la prima delle quattro rate).
Il prossimo 29 febbraio scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del IV° trimestre 2023.
Rottamazione quater: scadenza rata 29 febbraio
Il prossimo 29 febbraio scade la terza rata della ROTTAMAZIONE QUATER. Si decade dalla definizione agevolata se entro 5 giorni dalla scadenza di una qualsiasi delle rate non si versa o si versa solo parzialmente.
Pratica OT23
Come di consueto ogni anno, l’INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT23 per il 2023 che i datori di lavoro potranno utilizzare per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL. Tale riduzione è prevista per le imprese che adottino interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro rispetto alle misure minime previste dal D. Lgs. 81/2008.
La domanda, unitamente alla documentazione probatoria, dovrà essere presentata, a pena di inammissibilità, tramite il servizio online dell’Istituto entro il 29 febbraio 2024.
Per maggiori informazioni potrete contattare il Dott. Gaetano Pitarresi (Linking SRL soc. coop.) ai seguenti recapiti:
- Mobile: 333 9006699
- Email: gaetano.pitarresi@linkingsrl.it
Novità Legge di bilancio 2023
Clicca sul seguente link per leggere le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2024
Bando PNRR per l’innovazione nel settore agricolo – contributo a fondo perduto
Leggi la scheda di sintesi della misura del PNRR rivolta alle aziende agricole e ad incentivarne l’innovazione, attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto per l’investimento, tra l’altro, in macchine e attrezzature per l’agricoltura e sistemi di irrigazione e gestione delle acque.
Leggi l’AllegatoC’è tempo fino al 29 marzo per presentare le domande, ma vista la mole e la complessità dei documenti da produrre, si invita a inviare mail (a info@cedacoop.com) ove interessati entro e non oltre il prossimo 12 febbraio.
Obbligo adozione adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
Come già più volte ricordato, con l’entrata in vigore del Codice della Crisi e dell’Insolvenza, tutte le imprese (a prescindere dalla forma e dalla dimensione) hanno l’obbligo di dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
Hai formalizzato un organigramma aziendale? Sei in grado di monitorare i tuoi flussi di cassa? Hai adottato il modello 231? Utilizzi un software per la contabilità interna? Sono solo alcune delle domande che l’amministratore di qualunque impresa deve porsi.
Contattaci per verificare se la Tua impresa è in regola, onde evitare responsabilità personali per gli amministratori.