fbpx

Scadenze mese di luglio

Il c.d. “Decreto Coesione”: gli incentivi per l’avvio di nuove attività e (dall’1.9.2024) per le nuove assunzioni

ZES UNICA: domande per il credito d’imposta entro il 12 luglio

Avviso chiusura uffici

Promemoria importante


Scadenze mese di luglio

Il prossimo 16 luglio scade la prima rata dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2024, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP).

Entro il prossimo 31 luglio i contribuenti con partita IVA soggetti ISA (compresi i forfettari), che hanno potuto non versare entro il 30 giugno in virtù della proroga concessa, devono provvedere al pagamento di:

Saldo 2023 e 1° acconto 2024 per le imposte dirette: cedolare secca-IRPEF-IRES-IRAP, confluente nel modello Unico;
Diritto Camerale 2024;
Contributo Inps, sia per la quota % eccedente il minimale che per la gestione previdenziale separata, saldo 2023 e 1° acconto 2024.

A tali versamenti si potrà provvedere anche entro il 31 agosto con la maggiorazione dello 0,40%.

Sempre entro il 31 luglio potranno provvedere con la maggiorazione dello 0,40% tutti gli altri contribuenti (persone fisiche e soggetti che esercitano attività ISA ma che dichiarano ricavi o compensi di ammontare superiore al limite stabilito, ovvero 5.164.569 euro, e relativi soci.) per i quali la scadenza in via ordinaria è intervenuta il 30 giugno.

Il prossimo 31 luglio scade la quinta rata della ROTTAMAZIONE QUATER. Si decade dalla definizione agevolata se entro 5 giorni dalla scadenza di una qualsiasi delle rate non si versa o si versa solo parzialmente.

In sede di calcolo delle imposte e di elaborazione e trasmissione dichiarazione dei redditi sarà possibile valutare l’eventuale adesione al concordato preventivo biennale, che si ricorda essere un “accordo” con il Fisco che permette, per un biennio, di pagare le tasse non in base agli effettivi guadagni bensì sulla base di quanto preventivato dall’Agenzia delle Entrate. C’è tempo per aderire fino al 31 ottobre 2024, termine di presentazione della dichiarazione dei redditi.

 

Il c.d. “Decreto Coesione”: gli incentivi per l’avvio di nuove attività e (dall’1.9.2024) per le nuove assunzioni

Nell’ambito del c.d. “Decreto Coesione” il Legislatore ha previsto il riconoscimento di una serie di incentivi a sostegno dell’avvio di attività imprenditoriali e libero-professionali (in forma individuale / collettiva).

Inoltre, vengono introdotti degli incentivi per l’assunzione di disoccupati, under 35 e donne, a partire dal prossimo 1 settembre.

Scarica la circolare per approfondire le diverse misure.

Scarica

 

ZES UNICA: domande per il credito d’imposta entro il 12 luglio

Si ricorda che c’è tempo fino al 12 luglio per presentare le domande ed accedere al credito d’imposta ZES. In allegato circolare esplicativa.

Scarica

 

Avviso chiusura uffici

Vi comunichiamo che gli uffici C.E.D.A. di Catania e Giarre resteranno chiusi:

DAL 14 agosto AL 3 settembre per ferie.

I nostri uffici riapriranno il prossimo 4 settembre.


Promemoria importante

Come sempre Vi ricordiamo di:

verificare quotidianamente la casella di posta elettronica certificata (PEC) della Vostra impresa, e di farci avere tempestivamente eventuali comunicazioni pervenute (ad esempio, da Agenzia delle Entrate, Istat, ecc.).
verificare periodicamente il dovuto rispetto della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e di salute sul lavoro, anche in considerazione delle pesanti sanzioni comminate alle aziende non in regola.
provvedere entro il termine indicato a compilare e inviare i questionari trasmessi da parte dell’ISTAT o da parte dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL), o da parte di altre autorità ed enti governativi. La mancata risposta comporta sanzioni, trattandosi di indagini con obbligo di risposta.